In tempo di migrazioni complesse ho riflettuto anche quest'anno, nel ritrovare Lucca con tutto il suo mondo collaterale di Comics & Games, sulla sensazione di vivere per mesi lo status dell'emigrato, che poi ritrova per una settimana all'anno la propria casa con i vecchi genitori e i fratelli che non rivedevo da tempo. E poi quando rientri passi una serata sul divano a rivedere l'album di famiglia ( le foto, i libri, i disegni...) con una certa nostalgia. A Lucca gli amici sono ormai molti, li scorgi e reincontri nel fare la coda per un disegno, oppure mangiando un panino al tavolo di qualche bar; in alcuni casi sono gli autori frequentati in passato durante incontri o mostre varie a sedersi con te e raccontarsi. Sono storie private che tali restano nel piacere di poterle ascoltare e commentare solo mentre si porgono. Alla fine è questo che mi interessa di Lucca Comics & Games, l'incontro, la consapevolezza della condivisione di un momento in diretta e di centinaia di esperienze in forma indiretta. Il mio resoconto è quindi fotografico, senza troppi commenti. Spero possa interessarvi scorrere le immagini, nel farvi contemporaneamente un'idea di quello che si è vissuto.
 |
I temporary shop invadono Lucca |
 |
L'originale della prima vignetta delle Sturmtruppen... |
 |
...e la"follia" illuminata di Bonvi in un filmato anni '70 |
 |
La Rosa Rossa che Mark Buckingham mi regala |
 |
Grabiel Bà e Fàbio Moon |
 |
Matt Franction si diverte |
 |
Tanino Liberatore non si tira indietro |
 |
Un piccolo mito, Anna Brandoli |
 |
Qualcuno nel successo si lascia prendere la mano... |
 |
Didier Conrad e Jean-Yves Ferri: un Obelix vinto al sorteggio!!!! |
 |
Karl Kopinski (immenso!) come Lucian Freud |
 |
Jordi Bernet disegna la sua Chiara |
 |
Tsutomu Nihei e Usamaru Furuya |
 |
Appena parcheggiato!! |
 |
I cosplayer si impegnano |
 |
La bellissima mostra su Here di Richard McGuire |
| |
Suggestioni tra le mura |
|
|
 |
Winshluss mi dedica un "Pinocchio and the sky with diamonds" |
 |
Manifesti irriverenti |
 |
Juan Diaz Canales e Rubén Pellejero con il nuovo Corto Maltese |
 |
Il simpatico Paul Renaud |
 |
La mostra inventiva di Tuono Pettinato |
 |
Il fumo, la madre di tutti i vizi |
 |
Le performance grafiche di kim Jung Gi |
 |
Richard McGuire (sinistra) |
 |
Nine Antico: un disegno con il rapidograph |
 |
Spiriti nella notte, va via come il pane!! |
 |
Stan Sakai, irreprensibile! |
 |
In attesa dell'estrazione "gallica" |
 |
Tutti quelli che mi sono perso |